Dal 1992 senza chewing-gum: il bando delle cicche a Singapore

In una città dove ogni dettaglio urbano sembra curato al millimetro, può sorprendere apprendere che a Singapore non è permesso consumare chewing-gum. Dal 3 gennaio 1992 infatti la Regulation of Imports and Exports Act ha vietato produzione, importazione, vendita e persino il semplice consumo di gomme da masticare. Chi sgarra rischia multe fino a 20.000 … Leggi tutto

Riservare con stile: il rito del “chope” tra pragmatismo e polemiche

Photo by Kevin Lim - https://www.flickr.com/photos/inju/

Nella quotidianità di Singapore, una delle abitudini più curiose e distintive è senza dubbio il “chope” che in Singlish si traduce con “posto riservato”. Usando un pacchetto di fazzoletti, una bottiglietta d’acqua o persino un cellulare lasciato su un tavolo, i residenti di questa città iper-organizzata dichiarano il loro “diritto” a quel posto, permettendosi di … Leggi tutto

Il Kebaya: Patrimonio Culturale Vivente del Sud-Est Asiatico riconosciuto dall’UNESCO

Yellow kebaya with a Peranakan motif

Il 4 dicembre 2024, il kebaya, simbolo della ricca tradizione culturale del Sud-Est Asiatico, è stato ufficialmente iscritto nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. Questo riconoscimento segna un momento storico per cinque Paesi della regione – Brunei Darussalam, Indonesia, Malesia, Singapore e Thailandia – che, per la prima volta, hanno collaborato su … Leggi tutto

Viaggi Senza Visto a Bintan e Batam per Brevi Soggiorni per i Singapore PRs

BATAM

I residenti permanenti (PR) di Singapore potranno ora visitare le isole di Bintan, Batam e Karimun senza dover pagare il visto d’ingresso (che costava all’incirca 50 SGD), grazie a una nuova iniziativa del governo indonesiano. L’obiettivo è stimolare il turismo e gli investimenti nelle zone economiche speciali della regione. Secondo Silmy Karim, direttore generale dell’immigrazione … Leggi tutto

Addio passaporto! Ai checkpoint di Singapore si passa con il QR code

Dal 19 Marzo prossimo i viaggiatori che attraversano in auto i checkpoint di Woodlands e Tuas a Singapore potranno dire addio al passaporto. Al suo posto, basterà mostrare un semplice QR code scansionabile con lo smartphone per velocizzare e rendere più comoda la procedura di sdoganamento. L’Immigration & Checkpoints Authority (ICA) di Singapore sta infatti … Leggi tutto

Oltre la Fila: L’Evoluzione High-Tech dei Checkpoint di Singapore

changi

In un mondo che si sta rapidamente riaprendo, Singapore emerge come protagonista di una rivoluzione nei viaggi transfrontalieri, reinventando l’esperienza ai suoi checkpoint in risposta a un notevole afflusso di turisti. Singapore, da sempre all’avanguardia nell’adozione di tecnologie innovative, ha intrapreso un ambizioso percorso per aumentare la capacità e l’efficienza dei suoi varchi di frontiera, … Leggi tutto