n Malesia ci sarà una novità interessante per chi viaggia spesso nella regione: dal 12 dicembre entrerà in servizio il nuovo treno elettrico ETS che collegherà Johor Bahru a Kuala Lumpur. Una notizia utile anche per noi che viviamo a Singapore, considerando quanto spesso attraversiamo Johor per weekend o spostamenti brevi.
L’inaugurazione ufficiale sarà l’11 dicembre, alla presenza del Re della Malesia, Sultan Ibrahim.
Il servizio nasce dal grande progetto di elettrificazione e raddoppio della linea Gemas–Johor Bahru, ormai completato.
🚆 Durata del viaggio e stazione di partenza
Il treno partirà dalla nuova JB Sentral ETS Terminal, integrata nel complesso di JB Sentral (lo stesso polo dove arrivano KTM e il collegamento con Woodlands).
La durata del viaggio Johor Bahru → Kuala Lumpur sarà circa 3 ore (3h–3h15), variando leggermente a seconda delle fermate intermedie.
È molto più rapido dei bus o della guida lungo l’autostrada.
🗓️ Frequenza dei treni
Nella prima fase il servizio offrirà 12 corse al giorno, con:
- 8 corse tra Kuala Lumpur – Johor Bahru
- 2 corse Johor Bahru → Padang Besar
- 2 corse Johor Bahru → Butterworth (Penang)
Per le tratte più lunghe ci saranno solo due corse al giorno (andata e ritorno), mentre la tratta JB–KL avrà frequenza più comoda.
🧭 Perché è utile anche per noi a Singapore
Per chi vive qui, questo nuovo collegamento può diventare un’opzione molto pratica:
- evita gli ingorghi infiniti della North-South Highway
- è più comodo del bus a lunga distanza
- offre un’alternativa ai voli interni
- permette di raggiungere KL in modo più affidabile, anche nei periodi di traffico intenso
E con l’arrivo della RTS Link nei prossimi anni, tutta la connessione Singapore–JB sarà ancora più veloce.
Infatti, Ttra fine 2026 e inizio 2027 sarà operativo anche l’RTS Link, la nuova metropolitana transfrontaliera che collegherà Woodlands North (Singapore) e Bukit Chagar (Johor Bahru)
Il viaggio durerà circa 5 minuti, con capacità molto elevata e frequenze da vera linea metropolitana.
Quando l’RTS sarà attivo, raggiungere JB sarà molto più semplice e veloce, e da lì prendere l’ETS per Kuala Lumpur diventerà un’opzione ancora più naturale.
In poche parole, tutta la mobilità tra Singapore e il sud della Malesia sta cambiando rapidamente – e, per una volta, in meglio.