I Segreti della Cucina Italiana con Fabrizio Righi su Rookies’ Kitchen

Nel vibrante mondo culinario di Singapore, c’è una figura unica, conosciuta tra gli amici come “il Cuoco Culturale”: Fabrizio Righi. Quest’uomo straordinario è l’unico Chef in città a vantare qualifiche rilasciate dal Ministero dell’Istruzione (M.O.E.) e dalla People’s Association (P.A.), promuovendo e insegnando la Cucina Tradizionale Italiana. Ma Fabrizio è molto più di un cuoco. È un poliglotta che insegna lingue, con una vasta esperienza nel campo dell’istruzione, della cultura e della cucina.

Nato e cresciuto a Roma, Fabrizio Righi è stato immerso fin da giovane in un ambiente multiculturale e multilingue. I suoi genitori, entrambi educatori, gli hanno trasmesso l’importanza dell’istruzione e la passione per l’apprendimento. Le radici della sua famiglia nel sud Italia lo hanno avvicinato alla ricchezza della storia e della cultura italiana, alimentando il suo interesse per l’arte, la storia e la cucina di Roma e del suo Paese.

Con una laurea in Economia Aziendale (MBA) e una qualifica per l’insegnamento delle discipline umanistiche, Fabrizio parla fluentemente ben 9 lingue europee. Ha gestito per molti anni una prestigiosa Organizzazione Umanitaria Internazionale, viaggiando in Europa, Nord Africa e Medio Oriente, apprendendo e combinando le cucine dei luoghi che ha visitato.

Le sue specialità culinarie includono la Cucina Tradizionale Italiana, la Cucina Romana, la Cucina Romana Antica e la Cucina Fusion. Dopo essersi stabilito a Singapore, Fabrizio è diventato un Cuoco Manager freelance per eventi, collaborando con ristoranti, fiere di alimenti e bevande, aziende, associazioni e riviste gastronomiche.

In questo articolo, esploreremo il suo coinvolgimento in un episodio di Rookies’ Kitchen, trasmesso su Channel 8 di MediaCorp, il canale in lingua cinese dell’emittente. Quest’episodio assume un significato particolare poiché mira a creare un ponte culturale attraverso la cucina italiana. Scopriremo come Fabrizio, uno dei responsabili di “Comunità Italiana”, di “IQ Italian Quarter” e direttore di “FabItalia,” ha condiviso i segreti della cucina italiana in un contesto che promuove la comprensione culturale tra comunità diverse.

Autore

Lascia un commento

BOT Comunità Italiana Singapore
Solitamente risponde in tempo reale
Ciao! Come posso aiutarti oggi? 👋