Singapore al voto: come funziona il sistema elettorale di Singapore?

Singapore adotta un sistema elettorale maggioritario uninominale e di lista unico nel suo genere, che ha garantito stabilità politica e rappresentanza multietnica, ma anche una forte predominanza del partito di governo sin dall’indipendenza. Di seguito analizziamo come funziona questo sistema nelle elezioni parlamentari (General Elections, GE), con dati aggiornati, esempi recenti (come le elezioni del … Leggi tutto

Singapore in festa: Il Capodanno Cinese, un ponte tra generazioni e un inno alla prosperità

Letter tiles beside mandarins

Quando le prime pennellate di rosso vermiglio e oro scintillante iniziano a dipingere le vetrine dei negozi subito dopo le feste natalizie, trasformando anonime facciate in vibranti palcoscenici festosi, e le decorazioni tradizionali, con la loro carica simbolica millenaria, prendono possesso delle vie di Singapore, si avverte nell’aria una palpabile trasformazione, un’energia contagiosa che preannuncia … Leggi tutto

Riservare con stile: il rito del “chope” tra pragmatismo e polemiche

Photo by Kevin Lim - https://www.flickr.com/photos/inju/

Nella quotidianità di Singapore, una delle abitudini più curiose e distintive è senza dubbio il “chope” che in Singlish si traduce con “posto riservato”. Usando un pacchetto di fazzoletti, una bottiglietta d’acqua o persino un cellulare lasciato su un tavolo, i residenti di questa città iper-organizzata dichiarano il loro “diritto” a quel posto, permettendosi di … Leggi tutto

La Bottega Enoteca: l’arte della pizza italiana conquista Singapore

L’interesse globale per la scena culinaria di Singapore è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, e un contributo determinante a questa fama arriva proprio dalla cucina italiana. L’abbondanza di ristoranti d’eccellenza, la ricerca costante di sapori autentici e la passione dei cuochi italiani trapiantati nella metropoli asiatica hanno reso possibile una vera e propria fioritura gastronomica. … Leggi tutto

Il Kebaya: Patrimonio Culturale Vivente del Sud-Est Asiatico riconosciuto dall’UNESCO

Yellow kebaya with a Peranakan motif

Il 4 dicembre 2024, il kebaya, simbolo della ricca tradizione culturale del Sud-Est Asiatico, è stato ufficialmente iscritto nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. Questo riconoscimento segna un momento storico per cinque Paesi della regione – Brunei Darussalam, Indonesia, Malesia, Singapore e Thailandia – che, per la prima volta, hanno collaborato su … Leggi tutto

La Settimana della Comunità Italiana a Singapore (28/10/2024)

Benvenuti al nostro aggiornamento settimanale per la Comunità Italiana a Singapore!Questa settimana, ripercorriamo gli eventi e le novità che più hanno coinvolto la nostra comunità: dagli scambi culturali agli accordi economici che rafforzano le prospettive di collaborazione, fino alle storie e alle esperienze personali che raccontano l’incontro tra due culture. L’Italia e Singapore continuano a … Leggi tutto

I “Mamak Shops”: un viaggio nella cultura di Singapore

Coffee Stories

I Mamak shops sono parte integrante del tessuto urbano di Singapore. Questi piccoli negozi di quartiere si trovano nei Housing Development Board (HDB), gli edifici di abitazioni pubbliche, dove forniscono non solo beni di prima necessità ma anche un luogo di incontro per la comunità. A prima vista, potrebbero sembrare molto diversi dai piccoli negozi … Leggi tutto