
Italian Duo: Silvia Tarozzi & Deborah Walker
24 Aprile @ 7:30 pm - 11:00 pm
S$26.44
Preparatevi per una serata unica di esplorazione sonora al Goodman Arts Centre il 24 aprile 2025, per un’entusiasmante scaletta di artisti sperimentali e d’avanguardia da tutto il mondo!
Silvia Tarozzi e Deborah Walker, con l’SRMC String Ensemble: duo italiano rinomato per le sue rivoluzionarie reinterpretazioni di canzoni popolari femminili del Nord Italia, che trasformano queste melodie tradizionali in un suono contemporaneo e carico di emozioni.
sl_owtalk × Very Shy Gurl: duo di batteria e synth con sede a Singapore, che deforma oscillatori e ritmi in una dura dissonanza uditiva.
Už jsme doma: gruppo progressive ceco che fonde elementi rock, jazz e classici in composizioni complesse che sfidano le strutture musicali convenzionali.
Prontaxan – Paesaggi sonori grezzi e ad alta energia che combinano texture sperimentali con ritmi dinamici, offrendo un viaggio sonoro viscerale e senza compromessi che esplora gli estremi del suono.
L’evento fa parte della serie “BlackKaji” ideata da Ujikaji e The Observatory: “uno studio dell’invisibile, dell’insensato, dell’insostenibile, dell’instabile”.
Informazioni sul duo italiano: Silvia Tarozzi e Deborah Walker
Rinomate per le loro splendide reinterpretazioni di canti popolari femminili del Nord Italia, Silvia Tarozzi (violino, voce) e Deborah Walker (violoncello, voce) portano le voci del passato nel presente con Canti di guerra, di lavoro e d’amore — Songs of War, Work and Love.
Originario dell’Emilia-Romagna, il duo si tuffa nelle tradizioni orali tramandate dalle mondine, lavoratrici delle risaie, tessendo potenti texture corali attraverso un’intima interazione acustica. La loro musica trasforma melodie tradizionali in opere contemporanee emotivamente risonanti, utilizzando tecniche strumentali estese, sfumature microtonali e una profonda connessione con la memoria e il luogo.
Attraverso profonde trasformazioni e reinvenzioni, Silvia e Deborah si riconnettono con le storie di guerra, lavoro e amore tramandate di generazione in generazione, dando vita al passato in un linguaggio personale ed evocativo.
L’esibizione del duo a Singapore è supportata dalla nostra Ambasciata e dalla Regione Emilia Romagna.