Atti giudiziari, A.I.R.E. e cambio residenza: la nuova lezione per gli italiani all’estero

Immaginate di vivere serenamente a Singapore, immersi tra grattacieli scintillanti e hawker centre brulicanti di vita, quando improvvisamente arriva una notizia dall’Italia: siete parte in una causa giudiziaria della quale ignoravate l’esistenza. Non avete mai ricevuto nessuna notifica, o almeno così credevate. Come è possibile? La risposta è nella recente ordinanza della Corte di Cassazione … Leggi tutto

Dal 1992 senza chewing-gum: il bando delle cicche a Singapore

In una città dove ogni dettaglio urbano sembra curato al millimetro, può sorprendere apprendere che a Singapore non è permesso consumare chewing-gum. Dal 3 gennaio 1992 infatti la Regulation of Imports and Exports Act ha vietato produzione, importazione, vendita e persino il semplice consumo di gomme da masticare. Chi sgarra rischia multe fino a 20.000 … Leggi tutto

Diventare PR a Singapore: una guida pratica

Per molti italiani, trasferirsi a Singapore rappresenta molto più di un cambio di indirizzo: significa inserirsi in uno dei centri economici più dinamici dell’Asia, con prospettive professionali e standard di vita tra i più alti al mondo. Ottenere la Permanent Residency (PR) è la chiave per trasformare una permanenza temporanea in un progetto di lungo … Leggi tutto

Identità Limitata: Il governo riforma l’accesso alla cittadinanza Italiana per discendenza

passaporto italiano

Con un provvedimento pubblicato il 28 marzo 2025, il governo italiano ha introdotto un’importante revisione della normativa sulla cittadinanza per discendenza. L’intervento, presentato come parte del cosiddetto “pacchetto cittadinanza”, pone limiti generazionali all’accesso alla cittadinanza iure sanguinis, una misura destinata ad avere un impatto notevole sulla vasta comunità di discendenti di italiani residenti all’estero, in particolare … Leggi tutto

Il Kebaya: Patrimonio Culturale Vivente del Sud-Est Asiatico riconosciuto dall’UNESCO

Yellow kebaya with a Peranakan motif

Il 4 dicembre 2024, il kebaya, simbolo della ricca tradizione culturale del Sud-Est Asiatico, è stato ufficialmente iscritto nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO. Questo riconoscimento segna un momento storico per cinque Paesi della regione – Brunei Darussalam, Indonesia, Malesia, Singapore e Thailandia – che, per la prima volta, hanno collaborato su … Leggi tutto

I “Mamak Shops”: un viaggio nella cultura di Singapore

Coffee Stories

I Mamak shops sono parte integrante del tessuto urbano di Singapore. Questi piccoli negozi di quartiere si trovano nei Housing Development Board (HDB), gli edifici di abitazioni pubbliche, dove forniscono non solo beni di prima necessità ma anche un luogo di incontro per la comunità. A prima vista, potrebbero sembrare molto diversi dai piccoli negozi … Leggi tutto

Le migliori pizzerie al mondo: L’Asia in crescita, ma Singapore ancora in coda

Pizza Margherita

Ogni anno, la classifica delle 100 migliori pizzerie al mondo stilata dall’organizzazione 50 Top Pizza mette in evidenza l’evoluzione del panorama mondiale della pizza. Se da un lato le pizzerie italiane continuano a dominare la scena globale, l’ascesa di realtà asiatiche di qualità testimonia il crescente interesse per la pizza in questa parte del mondo. … Leggi tutto

BOT Comunità Italiana Singapore
Solitamente risponde in tempo reale
Ciao! Come posso aiutarti oggi? 👋