In Italia, le Questure sono responsabili del rilascio dei passaporti, mentre all’estero questa funzione è svolta dalle Rappresentanze diplomatico-consolari italiane.
Generalmente, per richiedere un passaporto, il cittadino deve presentare la domanda presso l’Ufficio territorialmente competente, che può essere situato sia in Italia sia all’estero, a seconda della sua residenza.
Tuttavia, i cittadini italiani hanno la possibilità di richiedere il passaporto presso qualunque Ufficio emittente, sia in patria che all’estero.
In questi casi, è richiesto ottenere una delega preventiva dall’Ufficio (Questura o Consolato) che ha competenza sulla residenza del richiedente.
Se vi trovate all’estero e necessitate di ulteriori dettagli, è consigliato rivolgersi all’Ufficio consolare italiano più vicino.
A Singapore, soprattutto per gli Italiani residenti a Singapore e Brunei – iscritti all’AIRE – possono consultare la sezione dedicata sul sito web dell’Ambasciata d’Italia a Singapore.