Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Piano Recital di Marco Scolastra

29 Maggio @ 7:30 pm - 9:30 pm

S$28

Il concerto per pianoforte “Ritmi e Colori dall’America” ​​è un viaggio splendidamente curato attraverso l’identità musicale americana, che abbraccia oltre un secolo di ricca diversità stilistica. Eseguito dal pianista italiano Marco Scolastra, il recital presenta compositori iconici le cui opere riflettono paesaggi culturali, emotivi e ritmici in continua evoluzione.
Organizzato sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Singapore, questo concerto è particolarmente significativo in vista del 60° anniversario delle relazioni bilaterali tra Italia e Singapore, rendendo l’esibizione di Scolastra un’aggiunta particolarmente gradita e significativa al programma culturale.

Marco Scolastra:
Il pianista italiano Marco Scolastra unisce una rigorosa formazione accademica a una brillante carriera concertistica.
Ha studiato al Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, in Italia, con Franco Fabiani, diplomandosi con lode. Ha proseguito la sua formazione con personalità di spicco come Aldo Ciccolini ed Ennio Pastorino e ha frequentato masterclass con Lya De Barberiis, Paul Badura-Skoda e Dario De Rosa, nonché con Joaquin Achucarro e Katia Labèque presso l’Accademia Chigiana di Siena.
Per maggiori informazioni sul pianista, visita il suo sito web: www.marcoscolastra.com

🎹 Panoramica del programma:
Questo concerto per pianoforte, intitolato “Ritmi e colori dall’America”, è un viaggio splendidamente curato attraverso l’identità musicale americana, che abbraccia oltre un secolo di ricca e diversificata diversità stilistica. Eseguito da Marco Scolastra, il recital presenta compositori iconici le cui opere riflettono paesaggi culturali, emotivi e ritmici in continua evoluzione.

Louis Moreau Gottschalk – O, ma charmante, épargnez moi! (1861)
Romantico e lirico, il brano di Gottschalk apre il recital con un fascino di influenza francese, evocando il sentimentalismo ottocentesco con un tocco americano d’altri tempi.

Scott Joplin – Original Rags (1899), Bethena (1905), Harmony Club Waltz (1896)
Un tuffo nell’era del ragtime, le selezioni di Joplin offrono energia sincopata ed eleganza melodica, catturando lo spirito delle sale da ballo e dei saloon dell’America di inizio XX secolo.

George Gershwin – Preludio n. 2 (1926), I Got Rhythm (1930), Somebody Loves Me (1924), Rialto Ripples Rag (1917)
Gershwin fonde jazz e tradizione classica con raffinatezza urbana. Queste selezioni riportano in vita i ruggenti anni ’20 e il cuore di Broadway.

Alberto Ginastera – Danzas argentinas op. 2 (1937)
Sebbene argentine, le danze audaci e ritmiche di Ginastera infondono al programma un esplosivo spirito folkloristico, riflettendo la portata multiculturale e la complessità ritmica dell’America.

John Cage – Dream (1948)
In netto contrasto con le opere precedenti, il paesaggio sonoro minimalista di Cage immerge gli ascoltatori in una calma meditativa e in un’introspezione d’avanguardia, riflettendo l’innovazione del dopoguerra.

Chick Corea – Where Have I Known You Before (1974)
Il jazz fusion entra in scena con l’energia espressiva e contemporanea di Corea, segnando una svolta verso la libertà, l’esplorazione e l’astrazione ritmica.

Aaron Copland – Il gatto e il topo (1920), El Salón México (1936) (arrangiato per pianoforte da Leonard Bernstein)
Queste opere completano il concerto con un tocco di cinema americano: narrazione giocosa e grandiosità folkloristica che definiscono la voce orchestrale unica di Copland.

🎶 Durata totale: 1 ora e 30 minuti (incluso un intervallo di 15 minuti)

Dettagli

Data:
29 Maggio
Ora:
7:30 pm - 9:30 pm
Prezzo:
S$28
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.sistic.com.sg/events/lite_marcoscolastra1

Luogo

Esplanade Recital Studio
1 Esplanade Drive
Singapore, Singapore 038981 Singapore
+ Google Maps
Phone
68288377
BOT Comunità Italiana Singapore
Solitamente risponde in tempo reale
Ciao! Come posso aiutarti oggi? 👋