La Dolce Vita
Marcello Rubini è un giornalista specializzato in cronaca mondana, ma coltiva l'ambizione di diventare un romanziere. Il film, ambientato a Roma, lo segue attraverso una serie di episodi - di cui egli, grazie anche al suo lavoro, è protagonista o testimone privilegiato - che offrono una rappresentazione di vari aspetti della vita apparentemente gratificante del jet set della città, con i suoi riti, le sue nevrosi e i suoi drammi.
Due elicotteri sorvolano la città: uno trasporta una statua del Cristo, mentre sull'altro, utilizzato dagli operatori dell’informazione al seguito, si trova Marcello col fotoreporter Paparazzo. I due velivoli sorvolano a bassa quota una terrazza dove stanno prendendo il sole alcune ragazze in costume da bagno; i reporter tentano un approccio a distanza con le ragazze, che cercano di chiedere loro dove sia destinata la statua: il rumore dell'elicottero però copre le loro voci (solo alla fine, con il velivolo ormai in allontanamento, una delle ragazze comprende che la destinazione del Cristo è il Vaticano). Marcello chiede il numero di telefono alle giovani che, pur divertite, non lo accontentano. Il volo degli elicotteri termina su piazza San Pietro, dove suonano le campane a festa.
Marcello si trova in un ristorante in stile orientale per un servizio su una famiglia regnante. Mentre dà una mancia a uno dei camerieri per farsi rivelare cosa hanno mangiato i principi, Paparazzo, su indicazione di Marcello, inizia a scattare foto a una esponente della nobiltà che si trova in compagnia di un giovane. Le guardie del corpo intervengono allontanando il reporter e intimandogli di consegnare il rullino. Uno degli avventori, seduto a tavola con due donne, riconosce Marcello, e lo invita a raggiungerlo, per poi esortarlo a smetterla di creare scompiglio con la sua attività di giornalista mondano. Nel locale arriva una bella signora, Maddalena: Marcello si offre di accompagnarla e lei accetta. Usciti in strada, i due vengono bersagliati dai flash dei fotoreporter colleghi di Marcello.
La coppia si ferma con l'auto di lei nel centro di Roma, a piazza del Popolo; dopo una chiacchierata, incontra una prostituta, che Maddalena invita a salire in macchina e unirsi a loro per un giro, offrendosi di accompagnarla poi dove abita, in periferia. Una volta arrivati a destinazione, mentre la prostituta è in cucina, Maddalena e Marcello si sdraiano sul letto e hanno un rapporto. La mattina dopo il protettore della prostituta è in sosta davanti al palazzo dove questa abita per ricevere la sua quota del guadagno; Marcello e Maddalena se ne vanno in macchina dopo aver pagato la donna per averli ospitati. Nel frattempo Emma, fidanzata depressa di Marcello (in quanto ben conscia dei suoi continui tradimenti), lo sta aspettando a casa. Poiché non è rientrato, Emma, intuendo che abbia passato la notte con un'altra donna, ingerisce delle pasticche e perde conoscenza.
Marcello viene successivamente incaricato di seguire l'attrice Sylvia, famosa stella del cinema americano, attesa a Roma. Portatala in un locale frequentato da turisti stranieri, inizia a farle delle avances. Un po’ su di giri, Sylvia inizia a passeggiare per le vie di Roma seguita da Marcello, e quando vede la fontana di Trevi entra in acqua vestita, accennando una danza[6]. Marcello, dopo un attimo di esitazione, la segue nella fontana, anche lui con i vestiti addosso, dichiarandole il suo amore. Quando la riaccompagna in hotel incontra il fidanzato di lei, che prima schiaffeggia Sylvia e quindi lo affronta, stendendolo con un pugno: il tutto davanti ai fotografi, che immortalano la scena.
Marcello va poi al quartiere romano dell’Eur per un servizio fotografico, quando davanti a una chiesa[8] scorge un vecchio amico, lo scrittore Enrico Steiner, il quale gli chiede come stia procedendo il suo libro, lo invita a cena e, prima che se ne vada, lo trattiene perché rimanga ad ascoltarlo mentre suona l'organo in chiesa[9]. Intanto una grande folla si accalca intorno a due bambini che dicono di aver visto la Vergine Maria in un prato fuori città. Marcello accorre per poter scrivere un articolo in proposito, ma la sua attenzione è distolta dalla fidanzata Emma. Sopraggiunta la sera, inizia un forte temporale e si crea un parapiglia in mezzo alla folla quando alcuni degli astanti iniziano a contendersi a forza le fronde dell'albero vicino al quale vi sarebbe stata l’apparizione. Tra la folla c'è anche Emma, che riesce a impossessarsi di un ramo, sperando in un aiuto dall’Alto affinché Marcello finalmente la sposi o almeno le dimostri più attenzione come era all’inizio del loro rapporto.[+] Mostra di più

La Dolce Vita
La dolce vita è un film del 1960 diretto e co-sceneggiato da Federico ...

La Cieca di Sorrento
La cieca di Sorrento è un film del 1934 diretto da Nunzio Malasomma, ...

Roma, città aperta
Roma città aperta è un film drammatico e di guerra del 1945 diretto da ...

Paisà
Paisà è un film a episodi del 1946 diretto da Roberto Rossellini. ...

L'onorevole Angelina - Anna Magnani - film completo
Film completo Italiano Anna Magnani - L'onorevole Angelina regia di ...

Ladri di biciclette
Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte ...

La città dolente - Mario Bonnard (1949)
Luigi Tosi, Barbara Costanova, Gianni Rizzo, Elio Steiner, Gustavo ...

Santa Maria Goretti - Film Completo - Il cielo sulla palude - Augusto Genina 1949
Santa Maria Goretti acque a Corinaldo in provincia di Ancona il 16 ...

Catene
Catene è un film italiano del 1949 diretto da Raffaello Matarazzo. Il ...

Domenica d'agosto - sub eng - Film Completo HD by Film&Clips Commedia
Domenica d'agosto - sub eng - Film Completo HD by Film&Clips Commedia ...

Prima comunione - Film Completo/Full Movie
È Pasqua: la figlia del signor Carloni, proprietario di una ...

Cronaca di un amore - Michelangelo Antonioni
![Il Cammino della Speranza (The Path of Hope) 1950 [English subtitles]](https://i0.wp.com/i.ytimg.com/vi/bszTYERKvzM/maxresdefault.jpg?resize=320%2C180&ssl=1)
Il Cammino della Speranza (The Path of Hope) 1950 [English subtitles]
I uploaded this movie only to make it available with subtitles - ...

MIRACOLO A MILANO
Una magnífica película Italiana

Bellissima
Bellissima è un film drammatico del 1951 diretto da Luchino Visconti ...

Totò a Colori (Film Completo)
Film Completo del 1952. Regia di Steno. ... vedendo incompreso il suo ...

EUROPA 51 (Roberto Rossellini/França, 1952) – LEGENDAS PT/BR

I vitelloni
I vitelloni è un film commedia del 1953 diretto da Federico Fellini. ...

Carosello Napoletano
Carosello napoletano è un film musicale del 1954 diretto da Ettore ...

Alberto Sordi - L'Arte di arrangiarsi
Ho messo 30 secondi di audio all'inizio e alla fine del film ...

I SOLITI IGNOTI. Il capolavoro della commedia all'italiana.
I soliti ignoti (Italia 1958), Regia di Mario Monicelli. Con: Totò (lo ...

I Magliari
I magliari è un film drammatico del 1959 diretto da Francesco Rosi. ...

Il Bell'Antonio - Film Completo (Multi Subs Available) by Film&Clips
Il Bell'Antonio - Film Completo (Multi Subs Available) by Film&Clips ...

Accattone - Film Completo by Film&Clips
Accattone - Film Completo by Film&Clips Director: Pier Paolo Pasolini ...

Le Mani Sulla Città
Le mani sulla città è un film drammatico italiano del 1963 diretto da ...

Uccellacci e Uccellini
Uccellacci e uccellini è un film del 1966 diretto da Pier Paolo ...

1968 - Banditi a Milano - regia Carlo Lizzani (la banda Cavallero)
I created this video with the YouTube Video Editor ...

Una Vita Violenta
Una vita violenta è un film del 1962 diretto da Paolo Heusch e ...

IERI OGGI E DOMANI (Film Completo con MARCELLO MASTROIANNI E SOPHIA LOREN)
Film Completo del 1963. Regia di VITTORIO DE SICA: